Si spera sempre che, quando si è in macchina, non accada nulla di male. Tuttavia può capitare di ritrovarsi in circostanze per le quali è necessario conoscere le modalità di sicurezza che vanno applicate in caso di incidente o di guasto per poter affrontare il problema al meglio in attesa dell’arrivo del soccorso stradale.
Regole da seguire
Ecco le principali regole da seguire e tenere a mente mentre si aspettano i soccorsi.
Ci sono, essenzialmente, tre obiettivi da raggiungere, in modo da rendere il lavoro del soccorso stradale più rapido ed efficiente. Questi sono i seguenti:
1. Mettersi in sicurezza
Si tratta di un punto tanto scontato quanto importante. Proteggere se stessi è sempre la cosa giusta da fare. Si deve evitare di mettere a rischio la propria incolumità, nel tentativo di aiutare qualcuno in difficoltà, almeno che non ve ne sia estremo bisogno. Mettersi in sicurezza è il primo passo per essere d’aiuto ai soccorsi, per poterli guidare e fornire loro informazioni rilevanti sul caso in corso.
2. Rendersi visibili
Una volta che si è sfuggiti dal pericolo, diventa importante rendersi visibili agli occhi dei soccorritori. Questo significa indossare il giubbotto rifrangente, in modo da poter essere notati anche a distanza. Essere a conoscenza del codice morse, in questi casi può essere d’aiuto, specialmente se ci si trova impossibilitati a comunicare in maniera diretta.
3. Mettere in sicurezza l’ambiente esterno
Dopo che si è al sicuro e ben visibili, è il momento di neutralizzare l’ambiente circostante. Ad esempio, diventa importante allontanarsi da veicoli in fiamme e, se possibile, utilizzare l’estintore, nel caso in cui la corsia d’emergenza ne offrisse uno. Nel caso ci siano feriti, aiutare costoro a raggiungere una posizione di sicurezza, pur tenendo a mente che la priorità ricade su se stessi. In caso di guasto è bene posizionare l’apposito triangolo, in modo da indicare anche alle altre vetture l’avvenuto.
4. Utilizzare sempre il buon senso
L’ultimo punto, il più importante di tutti, rimane quello di utilizzare il buon senso in ogni circostanza. La capacità di identificare il problema e trovare una soluzione che non rechi danni ulteriori è fondamentale. In ogni caso, la linea da tenere è quella del rispetto delle regole e delle norme di buon senso più generali. Attendere il soccorso stradale, prima di intraprendere delle azioni rischiose.