Nel Noleggio a Lungo Termine le voci che determinano la stesura di un preventivo, con relativa determinazione del canone, sono molteplici.
Vedi il nostro form al link qui.
Tra queste, la voce “km totali inclusi” è una delle variabili fondamentali ed è strettamente legata allo stile di vita dell’utilizzatore. Molti o pochi km, il noleggio propone vantaggi per tutti.
“Quanti km percorre ogni anno?”
Questa è la prima domanda che un consulente di Noleggio a Lungo Termine rivolge ad un cliente interessato. La risposta si ottiene analizzando lo storico dei chilometri percorsi con il precedente veicolo, o valutando gli spostamenti lavorativi del driver in un mese.
Solo determinando la percorrenza annua, sarà possibile stabilire un canone mensile fisso in linea con l’utilizzo del veicolo.
Percorrendo molti km conviene noleggiare un veicolo?
Si. Noleggiare un veicolo per una persona che mediamente percorre molti chilometri è sicuramente conveniente. Proporzionalmente, comprendendo nel calcolo un monte chilometrico elevato, avremo un canone mensile più alto.
È importante tenere di conto che l’utilizzatore acquistando, invece, si troverà a sostenere un maggior numero di spese per tutto ciò che concerne la vita del veicolo nello stesso periodo.
Nello specifico:
- La manutenzione richiederà più interventi poiché la probabilità di rotture o danni è maggiore.
Gli interventi richiesti, fatto salvo per quelli di manutenzione ordinaria (tagliandi previsti dalla casa costruttrice), saranno perciò difficilmente prevedibili e quantificabili.
- il valore residuo del veicolo acquistato avrà, a fine periodo, un valore minore sul mercato e il driver troverà una maggiore difficoltà di rivendita, data l’elevata percorrenza negli anni.
- Gli pneumatici aggiuntivi, sia estivi che invernali, avranno un’incidenza maggiore, dato il maggior utilizzo.
Tutti questi valori, nel caso di un contratto di Noleggio a Lungo Termine, sono interamente a carico della società che noleggia.
In conclusione, possiamo determinare che la convenienza di un contratto di noleggio, rispetto ad un acquisto tradizionale, è proporzionale all’utilizzo che viene fatto del veicolo ed aumenta con l’aumentare del monte chilometrico.
Pensando invece a coloro che, al contrario, percorrono pochi km la risposta alla domanda
Percorrendo pochi km conviene noleggiare un veicolo?
La risposta è sempre si! Come argomentato precedentemente, infatti, i costi relativi ai servizi sono proporzionali all’utilizzo del veicolo.
Se l’utilizzatore percorre meno km e, di conseguenza, utilizza il veicolo per meno tempo, questo avrà meno necessità di servizi. Questo, non significa che la convenienza verso un contratto di noleggio venga meno.
Il mix di costi, comunque necessari per l’utilizzo del veicolo, sono racchiusi nel canone mensile ed interamente a carico della società di noleggio, imprevisti compresi!
In ogni caso è consigliabile rivolgersi ai nostri consulenti, esperti del settore (al link qui), e farsi guidare nella stesura del contratto di noleggio in modo di raggiungere un risultato sicuramente tagliato sulle vostre esigenze.
Anche nel caso in cui lo stile di vita vari nel corso del contratto di noleggio determinando un maggior o minor numero di chilometri percorsi. Avere a fianco un consulente esperto facilita la gestione e l’adeguamento del contratto alle nuove esigenze. Scopri GIADIL, richiedi un preventivo gratuito.