La Skoda è una casa automobilistica ceca che deve il suo nome all’imprenditore Emil Škoda. Le origini del marchio Skoda vanno ricercate nel lontano 1869, quando Emil Škoda acquistò la fabbrica metallurgica dove lavorava e la trasformò nel primario gruppo metallurgico dell’Impero austro-ungarico. Con la fine della Prima Guerra Mondiale la Skoda entrò nel settore delle automobili presa dall’esigenza di riconvertire parte delle proprie produzioni belliche al mercato civile.
Nel 1925 Skoda acquistò il prestigioso marchio Laurin & Klement di auto di lusso. Ma in quel periodo storico ricco di incertezza le vendite furono scarse. Si passo così alla produzione di vetture popolari.
Nel 1948, con il colpo di stato comunista, avvenne la nazionalizzazione della Skoda, che portò ad uno stallo nella produzione.
Gli anni ’70 erano segnati da un impietoso paragone con i marchi europei, questo portò la Skoda ad una completa riorganizzazione interna e alla produzione di nuovi modelli. Nel 1981 ci fu il lancio sul mercato europeo della Skoda Favorit, che ottenne grande successo di pubblico.
Il gruppo Volkswagen instaurò una collaborazione sempre più stretta con la Skoda a partire dagli anni ’90, frutto di questa alleanza fu nel 1996 la Skoda Octavia. Nel 2000 si è arrivati alla completa acquisizione del marchio ceco da parte del colosso tedesco.
Oggi Skoda è lontana anni luce dal sinonimo di auto di bassa qualità, infatti tutti i suoi modelli dalla city car Citigo sino ai SUV Karoq e Kodiaq, risultano essere vetture dalla qualità costruttiva e meccanica eccellenti.